Cimitero Ebraico Finale Emilia
Il cimitero ebraico di Finale Emilia è uno dei più antichi della regione Emilia – Romagna; è un luogo suggestivo e poco lontano dal centro cittadino, un’isola di pace in cui scoprire le storie dei membri dell’antica Comunità Ebraica del Finale, attiva dalla metà del 1500 fino alla seconda metà del 1900.
Quattrocento anni di storia raccontati dalle cinquantasette lapidi rimaste in piedi fino ad oggi; l’horto degli ebrei (come lo chiamavano i cristiani anticamente) in realtà accoglie la sepoltura di quasi l’intera comunità che ha vissuto a Finale Emilia.
Grazie al contributo della Regione Emilia Romagna è stato possibile creare una mappa digitale che aiuti il visitatore ad avere qualche informazione in più sulle lapidi.
Alma Finalis vi invita a richiedere una visita guidata gratuita (con un preavviso di 3-4 giorni), al fine di scoprire nel dettaglio la storia di questo luogo del cuore e della comunità che ora vi riposa.
Vai alla mappa Dona oraMappa del cimitero
Secolo di sepoltura:
- 1500 - 1600
- 1700
- 1800
- 1900
Dona ora
BONIFICO
ALMA FINALIS APS, Banca Intesa San Paolo, IBAN IT73 X030 6909 6061 0000 0100 302.
5X1000
Dal 2016 siamo iscritti al Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale, pertanto potrete aiutarci anche devolvendo il 5 per mille dell'IRPEF ad ALMA FINALIS APS specificando il nostro CODICE FISCALE: 90036800366